venerdì 26 aprile 2013

Serie A, il punto aspettando la 34° giornata

Siamo arrivati ormai al rush finale di questo campionato, che vedrà il suo termine tra sole 5 giornate. Tutto ancora aperto, tranne che per la lotta scudetto: la Serie A è stato l'unico dei principali campionati europei, insieme alla Eredivisie olandese, a tenere il discorso scudetto aperto fino alla fine dell'inverno ma dopo lo scontro diretto con il Napoli la Juventus ha messo una marcia in più ed ora lo scudetto è solo questione di giorni, forse ore. I bianconeri hanno 11 lunghezze di vantaggio sui partenopei ed hanno bisogno di soli 4 punti da qui alla fine per assicurarsi il titolo, ma se il Napoli non dovesse vincere a Pescara allora la squadra di Conte potrebbe già festeggiare il titolo vincendo il derby a casa del Torino. Dal canto loro gli azzurri da ormai più di un mese si guardano solo alle spalle e sono riusciti, grazie ad una lunga serie positiva (4 vittorie ed un pareggio con il

Milan in 5 partite) ed al rallentamento del Milan, ad assicurarsi il secondo posto grazie ai 7 punti di vantaggio sui rossoneri. Gli uomini di Allegri dopo una grande rimonta ed un lungo testa a testa per la seconda piazza hanno raccolto solo 2 punti nelle ultime 3 partite ed ora devono guardarsi dall'assalto della Fiorentina, che grazie alla rimonta nello scontro diretto ed a due vittorie consecutive si è portata ad un solo punto di distacco. Vedendo il calendario comunque il Milan sembra favorito dato che incontrerà tra le altre Pescara e Siena (oltre ad ospitare il Catania questo week-end); anche i viola dovranno vedersela con queste due squadre, oltre al Palermo, ma domenica affronterà la difficile trasferta con la Sampdoria e ricordiamo che la sfida con il Siena per le due squadre è un derby. Attenzione alla Roma che potrebbe essere arbitro di questa corsa dato che affronterà entrambe le squadre seppur in trasferta. Per la Fiorentina, vista la stagione passata, sarebbe comunque un grande risultato anche il quarto posto valido per l'Europa League che sembra ormai al sicuro dato che l'Inter dista 5 punti e la Roma 6 ed entrambe le squadre hanno dimostrato di essere troppo discontinue per recuperarli in sole 5 partite. Inoltre l'Inter ha un calendario molto complicato dato che prima andrà a Palermo, imbattuto da 4 giornate, e poi dovrà affrontare il Napoli al San Paolo e le dirette avversarie Lazio ed Udinese; in mezzo c'è la difficile trasferta di Genova contro una squadra in piena lotta per non retrocedere. Alla luce di queste partite sarà dunque difficile per i neroazzurri difendere l'ultimo posto valido per l'Europa League e saranno decisive le sfide con Lazio e Udinese, le quali distano 2 punti ed hanno un calendario sicuramente meno impegnativo dato che affronteranno quasi sempre squadre ormai già salve. La principale

contendente al quinto posto occupato dall'Inter rimane comunque la Roma, ad un solo punto di distacco, la quale però ha un calendario molto complicato dato che dopo la prossima sfida con il Siena dovrà andare a Firenze ed a Milano sponda rossonera per poi ospitare il Napoli nell'ultima giornata. Di queste quattro squadre che si giocano il quinto posto, quella più in forma è sicuramente l'Udinese con 3 vittorie consecutive mentre alla Roma sta un po' scemando l'effetto Andreazzoli, dato che i giallorossi hanno raccolto una sola vittoria in 4 partite con la sconfitta di Palermo ed il pareggio casalingo contro il Pescara. Continua invece il pessimo girone di ritorno della Lazio con un punto in 3 partite e 15 punti nelle ultime 15, meglio solo di Parma, Palermo e Pescara.


In coda la lotta per non andare in Serie B è apertissima: il Chievo si è tirato fuori grazie alla vittoria di Siena, unica squadra delle ultime 12 in classifica a vincere lo scorso week-end, portandosi a quota 39 punti. Potrebbe essere a rischio il Torino con 36 (un punto nelle ultime 4 partite) anche se i 6 punti sul Siena sembrano poter bastare, ipotizzando che i granata riescano a fare almeno altri 2 punti da qui al termine dato che affronteranno le già salve Chievo e Catania oltre ad ospitare il Genoa. La lotta per non retrocedere sembra quindi ristretta a 3 squadre, con il Pescara ormai spacciato a 8 punti di distacco dal quart'ultimo posto: il Siena ha sprecato contro il Chievo la grande occasione di staccare Palermo e Genoa ma è ancora salvo anche se con un solo punto di vantaggio sui rosanero (ricordiamo però che sul campo i toscani hanno ottenuto 36 punti) ed una sola vittoria nelle ultime 5 partite ottenuta in extremis nella trasferta di Pescara. Il Palermo si è trasformato dopo l'arrivo di Sannino e sembra la squadra più in forma delle tre con 8 punti raccolti in 4 partite grazie ai quali si sono portati a pari punti con il Genoa, il quale invece da Marzo è sicuramente la peggior squadra del campionato insieme al Pescara dato che ha vinto una sola partita nelle ultime 10 anche se ha perso solo 2 delle ultime 5 contro

squadre come Fiorentina e Napoli. Guardando il calendario, i rossoblù sembrano nettamente favoriti: la squadra di Ballardini sarà ospite di un Chievo molto più tranquillo questa domenica e poi ospiterà Pescara ed Inter, più le altre due trasferte contro Torino e Bologna. Non sono partite facili di per sé ma lo sono confrontate a quelle quasi proibitive che deve affrontare il Siena: i bianconeri nell'ordine andranno all'Olimpico contro la Roma e poi a Catania, per poi tornare in casa ad ospitare la Fiorentina nel derby toscano ed all'ultima giornata il Milan, prima della quale andranno al San Paolo di Napoli. Leggermente più in discesa, ma comunque difficilissimo rispetto a quello del Genoa, il calendario del Palermo il quale ospiterà Inter, Udinese e Parma, partite intervallate dalle trasferte allo Juventus Stadium ed al Franchi di Firenze.

- Pinolo

Nessun commento:

Posta un commento