lunedì 15 aprile 2013

Calcio estero, la situazione dei principali campionati europei

FRANCIA: LIGUE 1


Il PSG si avvicina ulteriormente al titolo grazie alla vittoria, seppur sofferta più del previsto, sul campo del Troyes ultimo in classifica con il gol di Matuidi (1-0). La principale inseguitrice, il Marsiglia, non è andata oltre lo 0-0 con il Lille ed ora si trova a 9 punti di distacco dai parigini. L'ex squadra di Deschamps ora deve solo cercare di difendere il secondo posto valido per l'accesso diretto in Champions dall'attacco del Lione. L' OL, dopo una lunga serie negativa, torna alla vittoria contro il Tolosa (3-1) e si porta a quota 56, a sole due lunghezze dai marsigliesi. A sua volta però il Lione deve difendere il preliminare di Champions da tre squadre: a quota 54 ci sono Saint-Etienne e Nizza i quali teoricamente sono anche in corsa per il secondo posto, che dista 4 punti. I biancoverdi hanno vinto solo una delle ultime 5 partite, contro l'Evian la settimana scorsa dopo tre 2-2 consecutivi, ed ha ancora pareggiato l'ultima partita contro il Valenciennes. Il Nizza invece ha
avuto un piccolo calo a fine marzo con due sconfitte consecutive ma ora si è ripreso grazie a due vittorie con Tolosa e Sochaux e si candida seriamente per la Champions League. Attenzione infine al Lille che dopo due vittorie di fila ha fermato sullo 0-0 il Marsiglia. Ovviamente queste squadre si giocano non solo il terzo posto per il preliminare ma anche il quarto posto valido per l'Europa League (attualmente occupato dal Saint-Etienne), competizione per la quale sembra essersi tirato fuori il Montpellier che si ferma a quota 48 dopo la sconfitta con il Bordeaux.


Nelle retrovie grande bagarre con il Nancy che sembrava spacciato due mesi fa ed ora invece si trova ad un solo punto dalla salvezza grazie a tre vittorie di fila e l'ultimo pareggio contro la diretta avversaria Ajaccio. I biancorossi si giocano la permanenza in Ligue 1 sopratutto con il Sochaux, il quale ha un solo punto di vantaggio dopo la sconfitta di Nizza. Respira l'Evian che grazie alla vittoria sul Rennes si porta a 34 punti, ma rimane comunque in gioco dato che i punti di vantaggio sul Nancy sono solo 3. Deve fare attenzione anche l'Ajaccio, che si trova a quota 35 e non vince da quattro partite, mentre è leggermente più tranquillo il Valenciennes a quota 37 il quale comunque ha raccolto solo 2 punti nelle ultime 5 partite. Quasi spacciate le ultime due dietro il Nancy ovvero il Troyes, ultimo con 25 punti (7 dalla salvezza) e il Brest, non tanto per i punti (29, meno 3 dalla salvezza) quanto per i risultati dato che i penultimi in classifica vengono da 5 sconfitte di fila ed hanno vinto solo una partita nelle ultime 10.


GERMANIA: BUNDESLIGA

Il Bayern non è sazio e dopo la vittoria della Bundesliga e il passaggio del turno in Champions schianta 4-0 il Norimberga portandosi a 78 punti grazie a 25 vittorie ed una sola sconfitta in 29 partite. A ben 20 punti di distacco c'è il Borussia Dortmund il quale, con sole 5 partite da giocare e dopo aver sommerso 6-1 il Furth, è praticamente sicuro della qualificazione diretta in Champions grazie ai 12 punti di vantaggio sullo Schalke quarto in classifica. Il club di Genserkinchen però può ancora sperare di agguantare l'ultimo posto per la qualificazione diretta occupato dal Leverkusen, il quale ha sprecato un importante match point: nello scontro diretto tra le due squadre svoltosi in questo week-end il Bayer era avanti 2-0 e poteva portarsi a più 7 ma si è fatto rimontare dalla squadra di casa negli ultimi 20 minuti per il 2-2 finale. Per lo Schalke ora, più che sperare di prendere il terzo posto, è importante mantenere il quarto valido per i preliminari dato che il Friburgo, con la terza vittoria di fila (3-1 all'Hannover), si è portato

ad un solo punto. Quasi fuori dai giochi l'Eintracht Francoforte che rimane a 42 punti, meno 4 dallo Schalke, dopo la seconda sconfitta consecutiva contro l'Augsburg terz'ultimo. Per il Francoforte sarebbe già un ottimo risultato difendere il sesto posto, ultimo valido per l'Europa League, dall'attacco di Moenchengladbach e Amburgo che distano solo un punto: il Borussia alterna una vittoria ad una sconfitta mentre l'Amburgo è tornato alla vittoria sul campo del Mainz (2-1) dopo tre sconfitte consecutive. In corsa per l'Europa del giovedì, anche se più svantaggiate, il Mainz a quota 39 (meno 3 dal sesto posto) ed Hannover e Norimberga con 38 punti anche se il Mainz ha dilapidato il vantaggio accumulato fino a marzo con 2 punti in 4 partite.


In zona retrocessione il Furth aspetta solo la matematica per retrocedere dato che ha raccolto solo 15 punti (due sole vittorie) e ne dista 12 dalla zona playout. Il posto per lo spareggio con la terza della seconda divisone se lo giocano Hoffenheim ed Augsburg, con la prima che insegue a 3 punti di distacco dopo il pareggio di Wolfsburg (2-2) a fronte della vittoria dell'Augsburg sul Francoforte (2-0). In gioco anche il Fortuna Dusseldorf con 30 punti, 3 in più sulla zona playout, 2 soli dei quali raccolti nelle ultime 5 partite. Il Dusseldorf nel week-end ha pareggiato per 2-2 lo scontro diretto con il Werder ed ora la squadra di Brema si ritrova invischiata, anche se con 5 punti sulla terz'ultima, nella lotta salvezza a causa di una vittoria che manca ormai da 5 giornate. E' quasi salvo invece il Wolfsburg con 34 punti, anche se ha ottenuto solo 4 pareggi nelle ultime 4 partite.


INGHILTERRA: PREMIER LEAGUE

In Inghilterra la situazione, come accade ogni anno a causa della FA Cup domenicale, è abbastanza caotica dato che quasi la metà delle squadre ha una partita in meno ed alcune addirittura due. Il Manchester United torna alla vittoria dopo la sconfitta nel derby ed aspetta solo la matematica per festeggiare il titolo dato che a 5 giornate dal termine (una partita in meno per il Red Devils, quindi 6 da giocare) ha 15 punti di vantaggio sul City il quale deve giocare ancora 7 partite e ne ha quindi due in meno rispetto al calendario. La squadra di Mancini ha ormai poco da chiedere al campionato dati i 7 punti di vantaggio sul Chelsea (2 partite in meno) quarto in classifica ed è praticamente certo di accedere ai gironi di Champions, mentre i Blues puntano ad evitare i preliminari cercando di superare

l'Arsenal che dista solo un punto (1 partita in meno). Pari opportunità per la Champions le ha il Tottenham (1 partita in meno) il quale è a pari punti con i Blues ma ora è addirittura fuori dai preliminari di Champions a causa della differenza reti (+ 28 contro + 15). La squadra di Villas Boas al momento è quinta ed occupa l'unico posto disponibile per l'Europa League, piazza a cui punta anche l'Everton (1 partita in meno) il quale si porta a 3 punti di distacco grazie al 2-0 sul QPR. Fuori dalla lotta il Liverpool il quale, oltre ad essere a piene partite, è a 8 punti di distanza dagli Spurs e viene da due pareggi di fila.


La lotta salvezza vede due squadre spacciate, ovvero QPR e Reading a 24 punti, e una lotta apertissima per scappare dal 18° posto. Al momento terz'ultimo è il Wigan (31 punti) il quale però è l'unica delle ultime 8 ad avere ben due partite ancora da giocare ed ha quindi tutte le possibilità per recuperare i 3 punti di svantaggio che paga da Aston Villa, Sunderland e Stoke City; con due vittorie addirittura il Wigan salirebbe fino al 13° posto, dietro il West Ham che è praticamente la prima squadra sicura di essere salva. Tra il 18° posto e il 13° ci sono appunto Aston Villa, Stoke e Sunderland a 34 punti, Norwich a 35 e Newcastle a 36. La squadra meno in forma è sicuramente lo Stoke dato che ha raccolto un solo punto nelle ultime 5 partite mentre il nuovo Sunderland di Di Canio ha ottenuto una vittoria fondamentale nello scontro diretto con il Newcastle, vittoria che mancava da moltissimo tempo. Giù di forma anche il Norwich il quale ha raccolto 3 soli punti nelle ultime 5 partite.


OLANDA: EREDIVISIE

In Olanda la lotta per il titolo era apertissima fino a qualche giorno fa con quattro squadre in 3 punti ma ora l'Ajax sembra aver fatto l'allungo decisivo: i lancieri sfruttano le clamorose frenate contemporanee di Vitesse (3-3 contro il Roda terz'ultimo) e Feyenoord (1-1 sul campo del Waalwijk quart'ultimo) battendo nello scontro diretto decisivo il PSV per 2-3 e portandosi a 5 punti sulla seconda, il Vitesse, e 6 su Feyenoord e PSV quando mancano solo 4 giornate al termine. Ora le tre squadre alle spalle dell'Ajax devono giocarsi sopratutto il secondo posto per il preliminare di Champions anche se la più in forma del lotto, oltre che quella avvantaggiata di un punto, sembra il Vitesse il quale prima di questo pareggio veniva da numerose vittorie consecutive mentre PSV e Feyenoord hanno vinto rispettivamente 2 e 3 delle ultime 5 partite. Il Twente, posto che è impensabile che recuperi 6 punti in 4 partite al Feyenoord per la qualificazione diretta in Europa League, ha conquistato matematicamente l'accesso ai playoff per la competizione europea (54 punti) proprio come l'Utrecht (51 punti). Ora le due squadre battaglieranno fino all'ultimo per giocarsi il quinto e sesto posto, fatto importante dato che nei playoff la quinta affronterà l'ottava mentre la sesta incontrerà la settima; bisognerà vedere come reagirà l'Utrecht alla sconfitta per 6-0 contro l'AZ a causa della quale ha perso 3 punti sul Twente dopo averci viaggiato appaiato per diverse giornate. Staccatissime a giocarsi gli altri due posti per i playout ci sono Heerenveen e Groningen. La squadra di Van Basten ha quasi

conquistato il posto grazie ai 4 punti di vantaggio (41 punti) sul NEC nono mentre il Groningen (39 punti) ha appena scavalcato proprio il NEC grazie alla terza vittoria consecutiva ma sopratutto grazie al crollo verticale degli avversari che hanno ottenuto un solo punto in 5 partite. Perde contatto anche il Den Haag il quale a causa di 4 sconfitte di fila si è portato a 3 punti di distacco dall'ottavo posto. Può sperare ancora, anche se solo in un miracolo, il Breda a 4 punti di distacco dal Groningen (35 punti) mentre con tre sconfitte consecutive si è tirato fuori l'Heracles (34 punti). Nella terra di mezzo AZ e Zwolle che hanno 6 punti di ritardo sull'ottavo posto e 6 di vantaggio sul terz'ultimo, valido per i playout.


A proposito di lotta salvezza, il Willem è spacciato con 17 punti, 5 di distacco dalla penultima con 4 sconfitte di fila, mentre il Venlo (appunto penultimo) è destinato con 22 punti, meno 9 dalla salvezza, a giocarsi la permanenza in prima divisione nello spareggio con la terz'ultima. Terz'ultimo posto al momento occupato dal Roda il quale sembra aver poche speranze di agguantare il Waalwijk dati i 4 punti di svantaggio e i soli 2 punti nelle ultime 5 partite a fronte delle 3 partite consecutive senza sconfitta dei diretti avversari. Sopra, come detto, ci sono AZ e Zwolle a quota 33.


SPAGNA: LIGA

In Spagna il Barcellona ha vinto la Liga, anche se non matematicamente, ormai da tempo e prosegue nella sua corsa con la 26esima vittoria in 31 partite che la porta a 81 punti contro i 68 del Real Madrid. La squadra di Mourinho, allo stesso modo dei rivali cittadini (65 punti per l'Atletico), è praticamente certa di accedere ai gironi di Champions dato che il Real Sociedad occupa il quarto posto con 54 punti. Se i primi tre posti sembrano già assegnati c'è lotta per l'accesso al preliminare di Champions anche se il
Malaga, perdendo la settimana scorsa lo scontro diretto per 4-2, ora si trova in quinta posizione a 4 punti dalla Sociedad. Alla pari con la squadra di Pellegrini (50 punti) si trova il Valencia che occupa l'ultimo posto valido per l'Europa League, posto al quale aspira il Betis a quota 48 dopo il pareggio del derby con il Siviglia (3-3). Si tirano fuori dalla lotta invece con due sconfitte Vallecano e Getafe a quota 44 punti. 


In coda c'è grande attesa per lo scontro diretto nel posticipo tra le ultime due, Maiorca e Celta Vigo: entrambe sono a 24 punti con 4 di ritardo sul Granada, prima squadra salva, e la vincente farebbe un bel passo avanti mentre un pareggio non servirebbe a nessuno. Al terz'ultimo posto si trova il Saragozza con una lunghezza di distacco dal Granada mentre nella lentezza generale (le ultime 4 hanno raccolto in totale 2 punti nelle ultime 3 partite) continua la sua grande rimonta il Deportivo il quale sembrava spacciato fino ad un mese e mezzo fa ed ora invece, grazie a 4 vittorie consecutive, si porta a più due punti sul Saragozza. Deve fare attenzione anche l'Osasuna a quota 31 con due sconfitte consecutive mentre è praticamente salvo il Bilbao con 35 punti.


- Pinolo

Nessun commento:

Posta un commento