Bayern domina e batte la Juventus 2-0, le pagelle
Non c'è stata praticamente mai partita tra Bayern Monaco e Juventus, è vero che i tedeschi hanno fatto gol su due indecisioni di Buffon ma avrebbero potuto segnare in qualsiasi altro modo. Supremazia netta della squadra di Heynckes che ha fatto la partita e poteva fare anche qualche gol in più: gli esterni dei bavaresi hanno messo in seria difficoltà la Juventus che contro squadre più forti soffre evidentemente la mancanza di esterni di grande qualità e di un fantasista che risolva le partite lì davanti, posto che Vucinic non sarà mai un grandissimo giocatore. Il Bayern ha giocato a proprio piacimento facendo un gran pressing dall'inizio alla fine che ha indotto i difensori bianconeri a perdere molti palloni, mentre gli attaccanti di Conte non hanno mai sfruttato gli spazi che concedevano i due centrali della squadra tedesca.
PAGELLE JUVENTUS
Buffon 5: prende gol dopo 38 secondi su un tiro non irresistibile di Alaba anche se riguardando il replay c'è una deviazione decisiva di Vidal che fa insaccare il pallone all'angolino. Il n.1 bianconero però cambia direzione in ritardo complice anche una linea di porta leggermente bagnata, anche se il tiro non era potentissimo. Molto più colpevole sul secondo gol quando respinge a pochi centimetri un tiro non irresistibile e poi invece di coprire la porta esce sul portatore di palla Mandzukic lasciando la porta vuota a disposizione di Muller. Qualche buona parata quà e là non basta per riscattare una brutta prestazione.
Barzagli 5.5: uno dei meno negativi, non ha colpe sui gol ma non è brillante come al solito e sbaglia troppi palloni in appoggio e ricezione.
Bonucci 5: prestazione non buona la sua, anche lui incolpevole sui gol ma ha sbagliato una serie infinita di lanci e passaggi in verticale facendo perdere alla Juventus quelle poche palle che ha avuto a disposizione.
Chiellini 6: il migliore dei suoi, non inizia bene come tutta la squadra ma poi gioca una buona partita imponendosi su Robben senza lasciare all'olandese alcuna possibilità di far male sulla corsia di destra.
Lichtsteiner 5.5: non ai suoi soliti livelli come tutta la squadra, si fa più volte saltare da uno strepitoso RIbery ma compensa una fase difensiva quasi inesistente con una discreta fase offensiva in cui è l'unico a provare a fare qualche cross in area. Viene ammonito per una simulazione inesistente su un normale contatto di gioco e salterà la partita di ritorno.
Vidal 5: lotta come sempre e non si può dire nulla sul solito impegno profuso dal cileno, ma a parte questo non è decisivo nè in fase difensiva dove spesso sbaglia il posizionamento in campo e non aiuta mai Lichtsteiner a contenere Ribery, nè in fase offensiva dove non si affaccia mai a parte un tiro di sinistro da lontano nel primo tempo. Si fa ammonire con uno sciocco fallo di mano dopo essere stato graziato più volte da Clattenburg e salterà la partita di ritorno.
Pirlo 4.5: il genio della Juventus stasera non è praticamente sceso in campo e sempre più spesso l'età si fa sentire quando gioca contro avversari che non gli danno respiro ed è costretto ad avventurarsi in altre zone del campo rispetto a quella abituale. Le poche volte che prende palla fa troppi errori nelle verticalizzazioni ed è come al solito decisamente troppo presuntuoso nell'intestardirsi a portare palla nella propria area di rigore cercando finezze improbabili con il risultato di perdere spesso palla contro una squadra che ha attuato un pressing asfissiante. Sta diventando anche una brutta abitudine quella di calciare male, o comunque non da Pirlo, i cross in area di rigore da calcio d'angolo e da calcio di punizione defilato. Inspiegabile il fatto che uno con un piede del genere non provi mai il tiro da fuori area pur avendone l'occasione. Rimane un giocatore immenso, ma alla soglia dei 34 anni forse sarebbe il caso per la dirigenza bianconera di cercare un sostituto all'altezza che gli permetta di non essere costretto a giocare 45 partite all'anno.
Marchisio 4: semplicemente inesistente il n.8 della Juventus che già da qualche settimana è in calo di forma evidente e forse Conte dovrebbe pensare a farlo rifiatare un pò dato che Pogba ha dimostrato più volte di essere all'altezza della situazione. Non c'è molto da commentare della sua prestazione, semplicemente perché non si è mai visto nè in fase difensiva nè in quella offensiva.
Peluso 5: l'esterno romano ha dimostrato di poterci stare nella Juventus con delle ottime prestazioni anche in Champions, ma contro le grandi d'Europa si sente la differenza tecnica con gli avversari. L'ex atalantino non fa una gran partita ma non si rende neanche protagonista di clamorosi svarioni difensivi, svolgendo normale amministrazione sopratutto grazie a Chiellini che lo aiuta molto nel contenere Robben, senza però mai farsi vedere nella metà campo avversaria con azioni degne di nota. Asamoah cercasi.Pogba (dal 75') sv: col senno di poi poteva essere schierato prima per dare più fisicità al centrocampo, ma forse non sarebbe cambiato nulla. In 15 minuti non ha molto tempo per far vedere le sue qualità, ma prova comunque a lasciare il segno con un tiro da fuori area.
Quagliarella 5.5: come al solito l'attaccante napoletano si impegna tantissimo ma questa sera era davvero difficile fare meglio di così. I palloni a disposizione sono pochissimi e quelle che arrivano sono tutte delle palle aeree complicate che vengono facilmente gestite dai due giganteschi centrali del Bayern. Quelle poche volte che riesce a giocare palla a terra fa vedere delle buone cose e cerca di improvvisarsi regista offensivo dialogando discretamente con Matri e provando a lanciare i due esterni senza però molto successo.
Giovinco (dal 65') 5: lui come Vucinic poteva fare poco contro una squadra così forte fisicamente e in una serata così negativa per la propria squadra, ma le poche palle a disposizione le sbaglia quasi tutte e spreca una buona occasione al limite dell'area cercando un passaggio totalmente sbagliato per Vucinic. Dimostra ancora una volta che non può essere lui la soluzione ai problemi offensivi della Juventus.
Matri 5: stesso discorso fatto per Quagliarella, l'ex cagliaritano dà sempre e comunque il 110% quando scende in campo. Stasera ha fatto un buon lavoro di sponda facendo a sportellate con Van Buyten e Dante ma come spesso gli accade prova a strafare con lanci di prima sugli esterni e colpi di tacco che non sono nelle sue corde, senza mai rendersi pericoloso in fase offensiva non aiutato però dai compagni.
Vucinic (dal 65') 5.5: non si poteva chiedere molto al montenegrino che con tanto di febbre è stato chiamato a cercare di inventarsi qualcosa contro una squadra nettamente superiore fisicamente, con dei compagni che oggi non hanno mai aiutato gli attaccanti. Qualche buono spunto, ma era impossibile fare meglio.
All. Conte 5.5: quando si perde si può fare sempre qualcosa in più, ma l'impressione è che il tecnico leccese abbia messo in campo la formazione migliore. Si può discutere sull'opportunità di schierare Pogba al posto di uno stanco Marchisio per dare anche più forza fisica al centrocampo, ma a parte questo non c'erano molte alternative e anche la scelta di schierare Peluso al posto di Asamoah è sembrata giusta visto il pessimo momento di forma del ghanese, anche se forse avrebbe potuto dare un pò di profondità sulle fasce alla Juventus con la sua velocità. Con il senno di poi però è troppo semplice fare la formazione, ed è evidente che la squadra bianconera risente della mancanza di alternative in termini di sistema di gioco ed è opportuno che la dirigenza ponga rimedio e dia a Conte non tanto il famoso top player in attacco quanto almeno un esterno offensivo di qualità che sappia saltare l'uomo ed inventare azioni offensive dal nulla, perché di fatto la Juventus sugli esterni ha 4 terzini.
PAGELLE BAYERN
Neuer 6: esce dal match con i guanti puliti, gestisce bene la palla quando ce l'ha tra i piedi.
Lahm 7: è ormai assodato che il tedesco sia uno dei terzini migliori del panorama mondiale. Lahm sa fare tutto, ottima fase difensiva ed eccellente fase offensiva grazie a due piedi identici ed una tecnica individuale sopra la media, che unita ad una grande velocità ne fanno un uomo pericolosissimo nelle sovrapposizioni sulla fascia.
Van Buyten 6.5: poco lavoro per lui oggi, nelle poche volte in cui è chiamato in causa si fa trovare pronto e chiude bene gli spazi.
Dante 6: leggermente più insicuro del compagno di reparto, gestisce comunque bene la fase difensiva rischiando pochissimo.
Alaba 7: il terzino austriaco è in grande ascesa ed a soli 20 anni è tra gli esterni migliori d'Europa. Velocità, tiro da fuori, tecnica, resistenza e dribbling, Alaba ha tutte le caratteristiche del terzino moderno e con il miglioramento della fase difensiva, che sicuramente arriverà data la giovane età, diventerà davvero un top player della difesa. Aldilà del gol mette in continua difficoltà la Juventus con le sue discese sulla fascia e i suoi tiri da lontano.
Luiz Gustavo 6.5: il mediano brasiliano fa quello che deve fare, ovvero spezzare la manovra bianconera per poi consegnare la palla nei piedi dei fuoriclasse offensivi del Bayern.
Schweinsteiger 6: il tedesco ha fatto una buona partita ed ha sbagliato pochissimo, ma il voto è dovuto sopratutto alle sue grandissime potenzialità che non si sono espresse stasera sopratutto in fase offensiva dove si è visto davvero poco.
Muller 6.5: con l'infortunio di Kroos e l'ingresso di Robben torna nel suo ruolo naturale sulla trequarti giocando una buona partita senza però brillare come invece fa di solito. Micidiali come al solito i suoi inserimenti senza palla grazie ai quali sigla il 2-0.
Kroos sv: ingiudicabile il talentino del Bayern che è costretto ad uscire dopo 16 minuti per un problema muscolare
Robben (dal 16') 6: non è il giocatore devastante delle passate stagioni, ma gioca una discreta partita riuscendo sopratutto nel primo tempo a creare dei pensieri a Chiellini. Nel secondo tempo il difensore azzurro gli prende le misure e non gli concede niente.
Ribery 8: giocatore straordinario, non ha nulla da invidiare ai primissimi giocatori del mondo. Ogni volta che prende palla mette in enorme difficoltà la retroguardia juventina con la sua imprevedibilità che abbinata ad uno scatto impressionante sul breve e ad un controllo di palla pazzesco gli permettono di fare ciò che vuole e di saltare regolarmente chiunque gli si presenti davanti senza distinzioni. Poco efficaci i raddoppi di Barzagli in aiuto a Lichtsteiner, l'esterno francese ha una marcia in più e nasconde la palla per poi farla ricomparire alle spalle dell'avversario.Shaqiri (dal 91') sv: gioca 2 minuti ed entra solo per concedere la standing ovation a Ribery.
Mandzukic 7: Ora si spiega perché uno che fa i gol di Mario Gomez è andato in panchina. L'attaccante croato non segna come il tedesco, anche se comunque fa molti gol, ma fa un lavoro sporco utilissimo pressando dal primo all'ultimo minuto la difesa avversaria senza mai cedere di un millimetro e arpionando molti palloni apparentemente persi a favore poi degli inserimenti dei centrocampisti. Lesto ad approfittare dell'indecisione di Buffon e a servire Muller davanti alla porta spalancata.Gomez (dal 90') sv: vedi Shaqiri.
All. Heynckes 7: non si inventa grandi cose per questa partita, semplicemente si limita a mettere in campo la squadra migliore che ormai riesce a far giocare a memoria rendendola una macchina quasi perfetta che vince tantissimo, segna tanto e gioca un calcio veloce e divertente.
Arbitro Clattenburg 6.5: Direzione perfetta, decide benissimo in alcune situazioni dubbie in area e gestisce benissimo i cartellini lasciando correre molto favorendo una partita veloce e frizzante. Unico neo l'ammonizione inesistente per simulazione a Lichtsteiner che costringerà lo svizzero a saltare la partita di ritorno.
- Pinolo
seguici su Facebook
Nessun commento:
Posta un commento