nostalgici hanno sperato che la favola del 35enne Tommy Haas, n.2 del mondo nel lontano 1999, continuasse. Per la prima ora di gioco nel suo match con
![]() |
David Ferrer, 31 anni |
![]() |
La grinta di Andy Murray, 27 anni |
Finite le belle favole di Haas e Gasquet, in finale ci ritroviamo comunque due giocatori che possono dare spettacolo nonostante l'assenza dei tre big: Murray in caso di vittoria scavalcherà Federer al n.2 del mondo, mentre in ogni caso Ferrer già da domani sarà n.4 ai danni di Nadal. Lo scozzese inoltre ha in Ferrer uno dei peggiori avversari, con lo spagnolo che nei confronti diretti ha vinto ben 5 partite su 6. Vediamo nel dettaglio le statistiche: i due si sono affrontati due volte nel 2012 entrambe nei quarti di finali di uno Slam, con Murray vincente a Wimbledon e Ferrer vincente al Roland Garros, entrambi in 4 set; il primo incontro tra i due risale a Barcellona 2006, dove Ferrer sulla terra rossa battè un appena ventenne Murray in 3
- Pinolo
seguici su Facebook
Nessun commento:
Posta un commento