FRANCIA: LIGUE 1
A 7 partite dal termine, il PSG ha in mano il titolo grazie ai 7 punti di vantaggio sul Marsiglia dopo la vittoria in casa del Rennes. I biancocelesti ora farebbero bene a guardarsi le spalle per difendere l'accesso diretto in Champions dall'attacco del Saint Etienne, distante 4 lunghezze. I biancoverdi hanno perso qualche punto nelle ultime giornate rispetto ai marsigliesi, tornando alla vittoria solo nell'ultima giornata contro l'Evian dopo 3 pareggi consecutivi; curioso il fatto che il Marsiglia sia secondo in classifica con 36 gol in 31 partite, 15 in meno del Saint Etienne ed alla pari del Troyes ultimo in classifica. Fino a qualche settimana fa la favorita per il secondo posto era il Lione, il quale però ha avuto un crollo improvviso ed ha collezionato la terza sconfitta consecutiva contro il modesto Reims; l'OL ha
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjjyk_m1KwweM3usY6bk_MOMuKCkgvdoeNaJPpp7x93ninRxmRwqANYSKPSSM_DBG-BjSCkhl8k8A47yjokdVnn6sjDb6ZBR3AVF5AIpJuSus3u52VrKF9uFJFBZWhwhWWXlLlar_yRxcP_/s320/psg.jpg)
fatto solo 2 punti in 5 partite ed ora si trova in quarta piazza a pari punti con il Saint Etienne, a quota 53. Il Lione ora deve guardarsi anche alle spalle perché con questo andamento rischia di perdere non sola la Champions ma pure l'Europa League, con il Lille che grazie a 4 vittorie in 5 partite si è portato ad un solo punto dal quarto posto; a ruota segue il Nizza a quota 51 punti grazie alla rocambolesca vittoria all'ultimo secondo per 4-3 in casa del Tolosa. Quasi tagliati fuori dalla lotta europea i campioni in carica del Montpellier con 48 punti, tornati alla vittoria dopo un solo punto in 3 partite.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjjyk_m1KwweM3usY6bk_MOMuKCkgvdoeNaJPpp7x93ninRxmRwqANYSKPSSM_DBG-BjSCkhl8k8A47yjokdVnn6sjDb6ZBR3AVF5AIpJuSus3u52VrKF9uFJFBZWhwhWWXlLlar_yRxcP_/s320/psg.jpg)
Molto avvincente la lotta salvezza: il Troyes a quota 25 è quasi spacciato mentre per gli altri due posti ci sono ben 6 squadre. Il Brest dopo un buon campionato ora è penultimo a causa di 4 sconfitte consecutive e si trova a 29 punti, uno in meno del sorprendente Nancy che con 4 vittorie in 5 partite (unica sconfitta con il PSG) si è riportato in piena corsa quando sembrava
ormai già retrocesso. Ora il Nancy punta Evian e Sochaux, rispettivamente a quota 31 e 32 punti: la squadra della famosa acqua minerale è in un buono stato di forma nonostante l'ultima sconfitta con il Saint Etienne mentre il Sochaux ha vinto una sola delle ultime 5 partite (contro un Lione in pieno crollo), nonostante sia imbattuto da 3. Leggermente più tranquille Reims ed Ajaccio con 34 punti, nonostante i Corsi abbiano racimolato un solo punto in 3 partite dopo il pareggio contro i diretti avversari del Sochaux.
GERMANIA: BUNDESLIGA
In Germania il Bayern ha appena vinto il titolo con 6 giornate di anticipo grazie all' 1-0 in casa del Francoforte, con 20 punti di vantaggio sul Borussia Dortmund. I bavaresi hanno vinto ben 24 partite su 28 mentre dal canto loro
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjd04xF8QQvZpSkHr8j9Nctm9RNMcwDMSw0AzvNhALHE7mXHtz3g2e9sTU3Ec9Z6mT8Wr7gE-NyMq9q7bg2ZRUTDq09BKMuatXAAIaqSKw5giHBUfONyobjGQKnmhbrQpvwTVHljRzpYisY/s320/bayern.jpg)
i gialloneri sono praticamente sicuri della qualificazione diretta in Champions grazie ai 10 punti di vantaggio sullo Schalke 04. L'ex squadra di Raul può comunque ancora sperare di evitare i preliminari grazie al pareggio del Leverkusen terzo in classifica contro il Wolfsburg, il quale ora ha soli 4 punti di vantaggio sui biancoblu. Lo Schalke però allo stesso tempo deve anche difendere la quarta piazza dall'attacco del Friburgo, che si è rifatto sotto grazie a 2 vittorie di fila. A pari punti con il Friburgo si trova il Francoforte che però ha vinto solo una delle ultime 5 partite, peraltro contro il Furth ultimissimo in classifica, e deve cercare di mantenere l'ultimo posto valido per l'Europa League a fronte di un Borussia Moenchengladbach distante solo un punto grazie alla vittoria sul Furth. Quasi fuori dai giochi europei il Mainz, a quota 39 con solo un punto raccolto in 3 partite.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjd04xF8QQvZpSkHr8j9Nctm9RNMcwDMSw0AzvNhALHE7mXHtz3g2e9sTU3Ec9Z6mT8Wr7gE-NyMq9q7bg2ZRUTDq09BKMuatXAAIaqSKw5giHBUfONyobjGQKnmhbrQpvwTVHljRzpYisY/s320/bayern.jpg)
La lotta per non retrocedere riguarda quasi esclusivamente due squadre: il Furth a quota 15 aspetta solo la matematica che lo condanni (2 vittorie in 28 partite) mentre a giocarsi il terz'ultimo posto valido per il playout contro la terza classificata della serie cadetta sono Hoffenheim, con 23 punti, e
Augsburg, con 24 punti; i biancocelesti hanno battuto il Fortuna Dusseldorf con un netto 3-0 e si sono rifatti sotto sfruttando la sconfitta dell'Augsburg contro il Dortmund. Proprio il Dusseldorf deve fare attenzione, dato che è salvo al quart'ultimo posto ma con 2 punti in 5 partite ed un pessimo stato di forma rischia di perdere i 5 punti di vantaggio sulla zona playout. Quasi salvo il Werder Brema con 31 punti, nonostante manchi alla vittoria da ben 5 partite.
INGHILTERRA: PREMIER LEAGUE
Il titolo è in mano al Manchester United da tempo, con i Red Devils che a 7 partite dal termine hanno 12 punti di vantaggio sul City, nonostante la sconfitta nel Derby del monday night per 2-1. Dal canto suo, la squadra di Mancini è praticamente sicura della qualificazione diretta in Champions grazie ai 7 punti di vantaggio sul quarto posto occupato dal Tottenham. Proprio l'undici di Villas Boas si sta giocando l'ultimo posto per i gironi di
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjvbi4lTfp1WUBEoc7UgSl0tOgJtxWKXv9VSTfBFP24lKnV5nb2LK_-DG51XLRbULEQA9gmo99wvwzqew0ATfxTLNo1jU-G6QQiQi2_TTlLwIkJDpEbDXeSwblVCmeEFeOzCga3saIEPXrh/s400/manchester.png)
Champions con il Chelsea, con le due squadre appaiate a quota 58 punti dopo la vittoria dei Blues con il Sunderland e il pareggio degli Spurs in casa contro l'Everton grazie al gol di Sigurdsson a 3' minuti dal termine. In piena corsa per almeno il quarto posto anche l'Arsenal, distante solo due punti da Chelsea e Tottenham grazie a 3 vittorie consecutive, mentre quasi fuori dai giochi Champions l'Everton a quota 52; i Toffees però possono sperare di agguantare proprio l'Arsenal al quinto posto, l'unico valido per l'Europa League. Tagliato completamente fuori da ogni discorso europeo il Liverpool, che dopo una grande rimonta e un gioco ritrovato è incappato nella sconfitta con il Southampton e nel pareggio con il West Ham, con nel mezzo la vittoria contro l'Aston Villa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjvbi4lTfp1WUBEoc7UgSl0tOgJtxWKXv9VSTfBFP24lKnV5nb2LK_-DG51XLRbULEQA9gmo99wvwzqew0ATfxTLNo1jU-G6QQiQi2_TTlLwIkJDpEbDXeSwblVCmeEFeOzCga3saIEPXrh/s400/manchester.png)
La lotta per non retrocedere si è ridotta ad un solo posto, con Reading e QPR quasi spacciate a quota 23 e 24 punti. In ripresa il Wigan che con 3 vittorie in 5 partite, nonostante l'ultimo pareggio con il QPR, ha agganciato a quota 31 un Sunderland in crollo verticale che però ora sarebbe ancora salvo per la differenza reti; c'è da dire però che la squadra allenata da Paolo Di Canio, arrivato da appena una settimana, ha perso le ultime due
partite contro squadre come Manchester United e Chelsea giocandosela fino all'ultimo. Invischiate nella lotta per non retrocedere anche Aston Villa, Stoke e Norwich rispettivamente a 33, 34 e 35 punti: i Villans sono in ripresa grazie a 3 vittorie in 4 partite nelle quali hanno battuto avversarie dirette come Reading, QPR e sopratutto Stoke City, il quale invece è in chiara crisi ed ha ottenuto un solo punto in 5 partite. Leggermente più tranquillo il Norwich, che comunque non vince da un bel pò, mentre sono quasi salve Newcastle (36 punti), West Ham e Southampton (37 punti).
OLANDA: EREDIVISIE
L'Eredivisie è sicuramente il campionato europeo dove la lotta per il titolo è più aperta: a sole 5 partite dal termine ci sono ben 4 squadre comprese in 4 punti a giocarsi il primo posto. Dopo essere stato a lungo in testa, il PSV dopo la sconfitta con l'Heerenveen e il pareggio con il Roda ha ceduto la prima piazza ad un formidabile Ajax che grazie a 5 vittorie consecutive ora ha un vantaggio di 3 punti. A quota 60, alla pari con il PSV, c'è la sorpresa Vitesse che con 8 vittorie in 10 partite ha riagganciato il gruppo di testa e si candida anch'essa per il titolo ma sopratutto per la qualificazione ai
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4e9Rkyg9nYzFIblgTY5tHh9jjOoXdkjF8ZVsosqQXOaM1G-YhnBSLnsHZNiCtMRDrrCedADBPA1TG-Gt_JrWuawq03icsxODtRHZl4MwnQsyqAVY_jEA2ogScEZCBYwuXZtMq7eKJMAKk/s400/ajax.JPG)
preliminari di Champions, posto ora occupato dalla squadra di Eindhoven. Con il terzo posto il Vitesse avrebbe l'accesso all'Europa League insieme al Feyenoord quarto in classifica, che insegue ad un punto di distacco ed è la squadra un pò più lontana dal primo posto con 4 punti di ritardo a causa della sconfitta di due settimane fa contro l'Heerenveen; i biancorossi puntano comunque al secondo posto valido per i preliminari, che dista un solo punto. Campionato a sè fanno Twente e Utrecht che viaggiano appaiate a 51 punti, 8 di ritardo dal Feyenoord e ben 13 di vantaggio sull' Heerenveen e sono quasi matematicamente certe dell'accesso ai playoff per l'ultimo posto in Europa League; resta solo da vedere quale delle due arriverà avanti, cosa fondamentale dato che la quinta affronterà l'ottava mentre la sesta affronterà la settima. Lotta apertissima per gli altri due posti validi per il playoff, con ben quattro squadre a giocarsi le due caselle rimaste. L'Heerenveen, nonostante l'ultima sconfitta con il Groningen, è in un grande stato di forma con le precedenti 4 vittorie consecutive, due delle quali ottenute contro PSV e Feyenoord. La squadra di Van Basten occupa il settimo posto con 38 punti ed è al momento la favorita per affrontare la sesta in classicia. Ad un solo punto di distacco, per l'ultimo posto che dà l'accesso al playoff, c'è il NEC il quale però ha dilapidato tutto il vantaggio accumulato durante il campionato con un solo punto in 5 partite, ottenuto nell'ultima giornata contro l'AZ dopo 4 sconfitte consevutive. Fuori dalla zona playoff, ma in piena corsa, ci sono Ado Den Haag e Groningen con 36 punti; non in buona forma il Den Haag che ha subìto tre sconfitte di fila dopo un pareggio contro l'AZ mentre il Groningen, dopo un leggero calo, ha riagganciato il gruppo grazie a due vittorie consevutive, l'ultima con la diretta avversaria Heerenveen. Più staccato ma ancora in gioco l'Heracles, che con due sconfitte di fila è rimasto a quota 34 distando 3 punti dall'ottavo posto.
In coda il Willem è ormai spacciato dato che, con i suoi 17 punti, dista 5 lunghezze dal penultimo posto che gli garantirebbe invece una possibilità di salvarsi grazie ai playout. Al momento i due posti per i playout con le squadre della seconda divisone è occupato da Venlo e Roda: la prima con 5 sconfitte di fila ha abbandonato le speranze di tirarsi fuori dagli ultimi tre
posti, dato che il Zwolle quart'ultimo dista 8 punti, mentre ha ancora possibilità il Roda che si trova a quota 26 contro i 30 punti delle tre squadre al momento salve, ovvero Zwolle, AZ Alkmaar e Waalwijk. Queste però sembrano avere un passo decisamente superiore al Roda per il quale quindi la salvezza diretta sembra un miraggio.
PORTOGALLO: PORTUGUESE LIGA
In Portogallo la lotta per il titolo è dalla prima giornata una questione tra Porto e Benfica. Dopo aver viaggiato praticamente appaiate per tutto il torneo, ora a 5 partite dalla fine le Aquile hanno accumulato 4 punti di vantaggio grazie alle frenate del Porto con Maritimo e Sporting Lisbona. I biancorossi stanno tenendo un ritmo impressionante, con 21 vittorie e nessuna sconfitta in 25 partite che hanno fruttato 67 punti; inutile dire che Porto e Benfica sono già matematicamente ai gironi di Champions.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_Oh09V_ItIX-8Ajoj3DHwoLZK2tYQo11iLsohyphenhyphenahyphenhyphenud4-e8H3BbFSrHNslbxIGqeHG-N3HMz7lGohYc-hPLWza5YCGUhzE3vv3lf2NzNejnI58VzZNag6ENcjkduqU8T0sKnihYjOt111/s320/porto.JPG)
Staccatissimo il Ferreira a 46 punti che si gioca con il Braga il terzo posto valido per il preliminare di Champions. La squadra che eliminò l'Udinese nell'ultima Champions è stata a lungo al terzo posto ma ora con due sconfitte consecutive contro Sporting e Porto si trova a 3 punti di distacco dal Ferreira, il quale comunque non ha sfruttato appieno la frenata del Braga pareggiando con il Maritimo. Se i biancorossi sono già sicuri del quarto posto valido per l'Europa League, proprio il Maritimo si trova a giocarsi il quinto posto, l'ultimo che dà l'accesso all'Europa, con altre 4 squadre. Al momento la quinta piazza è occupata dall'Estoril con 35 punti, uno di vantaggio sul Maritimo che a sua volta viene inseguito ad una sola lunghezza di distacco da Sporting Lisbona, Rio Ave e Vitoria Guimaraes. Delle tre, lo Sporting è sicuramente la squadra che più può impensierire l'Estoril per il quinto posto grazie alla serie positiva di 3 vittorie consecutive, le ultime due ottenute entrambe all'ultimo secondo di partita per 3-2. Più in ritardo di condizione Rio Ave e Guimaraes, che hanno vinto entrambe l'ultima partita ma venivano da 2 sconfitte consecutive; il Rio Ave addirittura aveva ottenuto un solo punto in 4 partite. Quasi fuori dai giochi il Nacional a quota 31: i bianconeri avevano la grande occasione di sopravanzare addirittura l'Estoril al quinto posto, ma con la netta sconfitta per 4-0 contro i diretti avversari ora dal possibile punto di vantaggio in caso di vittoria, con una classifica così corta, sono sprofondati al decimo posto con 4 punti di ritardo.
Dal Nacional in poi si apre la lotta salvezza: quasi spacciato il Beira Mar con 17 punti e sole 3 vittorie in campionato mentre l'altro posto per la serie cadetta è occupato dalla Moreirense con 21 punti, gli stessi di Olhanense e Academica le quali però sono salve grazie al sottilissimo vantaggio nella differenza reti (-12 e -13 contro i -15 della Moreirense). Delle tre la squadra più in crisi è senza dubbio l'Academica, che ha ottenuto un solo punto in 4
partite. Il club di Coimbra ha perso lo scontro diretto con il Gil Vicente il quale grazie a questa vittoria respira e dopo 4 sconfitte di fila si porta a quota 22 punti fuori dalla zona retrocessione ma con un solo punto di vantaggio. Un punto sopra il Vicente c'è il Vitoria Setubal, il quale però nonostante l'undicesimo posto non può stare affatto tranquillo visti i soli 2 punti di vantaggio sul penultimo posto e il pessimo stato di forma, caratterizzato da 5 sconfitte consecutive.
SPAGNA: LIGA
In Spagna il titolo è praticamente assegnato già da mesi, con il Barcellona che già dalle prime giornate ha staccato di diversi punti il Real Madrid. A 8 giornate dal termine i punti di vantaggio sono 13, margine più che rassicurante per concentrarsi esclusivamente sulla Champions. Già assegnati anche gli altri due posti per i gironi della coppa dalle grandi orecchie, con
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQNDDCegeHWu3I7_AvV41v5LSyeZJJkE4b_hLnPvUnzsPofOE_sYmglFtV2ljR8xPR9BQYIycsJ2I1XtSBrVibc9NXuoKHexRDJmJsc3m4m4TE8ZUrMsbGbmyVOkdtcPOtkN5f4qNvMKDQ/s320/real.jpg)
l'Atletico Madrid al terzo posto che ha 11 punti di vantaggio sulla Real Sociedad (62 punti contro 51) e 3 di distacco dai rivali cittadini. La squadra basca deve difendere il quarto posto dall'attacco del Valencia che ha 2 punti di distacco e tiene un passo praticamente identico alla Sociedad da tutto il girone di ritorno, salvo la sconfitta di fine marzo contro il Bilbao che ha permesso ai biancoblu di portarsi al quarto posto. In corsa per il preliminare anche Malaga e Betis, leggermente più staccate con 4 lunghezze di ritardo. La squadra di Pellegrini ha avuto un vistoso calo in campionato anche a causa del gravoso impegno in Champions ed ha ottenuto una sola vittoria in 4 partite; a questo punto la squadra dello sceicco farebbe bene a guardarsi le spalle e difendere il sesto posto valido per l'Europa League dall'attacco di Betis, Rayo Vallecano e Getafe, con queste ultime due staccate però di 3 punti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQNDDCegeHWu3I7_AvV41v5LSyeZJJkE4b_hLnPvUnzsPofOE_sYmglFtV2ljR8xPR9BQYIycsJ2I1XtSBrVibc9NXuoKHexRDJmJsc3m4m4TE8ZUrMsbGbmyVOkdtcPOtkN5f4qNvMKDQ/s320/real.jpg)
In coda la lotta per non retrocedere è apertissima: il Deportivo La Coruna sembrava spacciato un mese fa ma ora grazie a tre vittorie consecutive ha risalito la china portandosi ad un solo punto dalla salvezza. La cosa fondamentale è che il Depor in queste 3 partite ha sconfitto le tre avversarie dirette ovvero Celta Vigo, penultimo a 2 punti di distacco (24),
Maiorca, ultimo a pari punto con il Celta Vigo, e Real Saragozza, quart'ultimo a quota 27. La squadra di La Coruna è decisamente la squadra più in forma del lotto e quindi la favorita per rimanere nella massima serie, visto che Celta e Saragozza hanno ottenuto insieme 3 punti in 5 partite mentre il Maiorca viene da 3 sconfitte di fila. Deve fare attenzione anche il Granada visto che la squadra di Pozzo ha soli 2 punti di vantaggio sul Depor ed ha raccolto 2 soli punti nelle ultime 5 partite, mentre è leggermente più tranquillo (ma deve comunque tenere alta la guardia) l'Osasuna a quota 31 nonostante le 4 sconfitte in 5 match.
- Pinolo
seguici su Facebook
Fox Sports con tutti i migliori campionati europei è già diventato uno dei miei canali preferiti
RispondiEliminaho assistito alla tv su fox sports il psv, prossimo avversario del milan in champions, devo dire che è una buona squadra, ha disputato partite ufficiali vincendole tutte, sarà un impegno che il milan dovrà affrontare concretamente senza distrazioni.
RispondiElimina